Home » » Meteo. Riecco Caronte e i suoi giorni di fuoco
ROMA - Dopo aver infiammato l’Italia a fine giugno, facendo battere il record di caldo da 150 anni riferito al mese, l’anticiclone africano Caronte ritorna sull’Italia. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che da domani l’alta pressione delle Azzorre lascerà il posto all’infuocato Caronte. Condizioni di bel tempo prevalente, qualche occasionale rovescio temporalesco sull’arco alpino, e temperature in graduale e costante aumento.
Il picco di caldo lo si avrà tra venerdì e sabato quando le temperature massime potranno toccare i 38/39° sulla pianura emiliana, sul basso Veneto, sulla Lombardia meridionale, ma anche in Puglia, specie sul Foggiano, in Basilicata, specie sul Materano, in Sardegna tra il Medio Campidano, il Cagliaritano e l’Iglesiente e sulle zone interne della Sicilia. Roma toccherà i 36°, Bologna i 39° e Milano 35°.
Da domenica il caldo africano inizierà ad allentare la morsa, specie al Nord dove sono attesi violenti temporali con grandinate, nubifragi e purtroppo possibilità di piccoli tornado. Continuerà il bel tempo al Centro-Sud.
(04 Lug 2017 - Ore 17:34)
18 Apr 2018 - Fare acquisti online è veloce e semplice, tuttavia, quando bisogna scegliere il prodotto ...
09 Apr 2018 - Hanno partecipato tantissimi volontari, compreso il gruppo scout, armati di guanti e buste. Raccolta una quantità indefinibile di rifiuti di vario tipo
07 Apr 2018 - Approvato il progetto per eseguire l’adeguamento allo scarico previsto dalla Tab 4. L’importo complessivo dell’opera è di circa 99mila euro. L’impianto sarà poi trasferito ad Acea per la gestione
21 Apr 2018 - RIMINI - Polizia di Stato: arresto in stazione eseguito dal personale della Polizia Ferroviaria ...
21 Apr 2018 - MESSINA - Un gambiano di 18 anni, stazionava alle casse infastidendo gli avventori ed i dipenden ...
20 Apr 2018 - L’Accademia Navale, in collaborazione con il Circolo Velico Antignano, porta nelle acque del porto toscano 12 circoli della Liv
20 Apr 2018 - Inutili le trattative. Incontri, veti e schemi non bastano. Si torna al punto di partenza. ...
Commenti