Home » » L'Asp è l'unica nel Lazio ad avere il certificato oro
Asp Civitavecchia, finalmente consegnato il certificato oro. Si è svolta domenica scorsa presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Viale Tiziano la tradizionale consegna dei certificati di qualità settore giovanile alle società del Lazio. A fare gli onori di casa è stato il presidente della Fipav Lazio Andrea Burlandi che, nel suo intervento, ha sottolineato il grande impegno e gli sforzi delle società del Lazio, impegnate in un costante lavoro sul settore giovanile.
«Le mie più sincere congratulazioni - ha affermato Burlandi - per questo importante riconoscimento. Il Lazio ha dimostrato ancora una volta di essere regione florida di società che hanno deciso di investire sul settore giovanile e che hanno prodotto un gran numero di talenti. Complimenti ai nostri tecnici, alle nostre società, eccellenze regionali, e ai nostri giovani pallavolisti, fulcro del movimento del Lazio».
Presente anche il direttore esecutivo dei Mondiali 2018 Luciano Cecchi, che ha rimarcato l’importanza che questa manifestazione costituisce per la città di Roma, dando poi l’appuntamento a tutte le società presenti al 9 settembre al Foro Italico, per la partita inaugurale Italia-Giappone. Grande emozione al momento della consegna del marchio di qualità a Chiara D’Arpino, figlia di Giorgio, storico patron della SS Lazio Pallavolo venuto a mancare lo scorso 24 dicembre. Per quanto riguarda l’Asd Pallavolo Civitavecchia, è stata una delle sette società italiane, e l’unica nel Lazio, ad essere insignita del certificato di qualità oro per il settore femminile e maschile.
La federazione ha quindi riconosciuto la qualità del lavoro quotidiano che tecnici e dirigenti svolgono quotidianamente, per permettere ai loro giovani atleti di poter effettuare sport di qualità in un ambiente sano e sereno.
«Siamo davvero felicissimi - affermano dall’Asp Civitavecchia - di ricevere questo riconoscimento. Si tratta di un certificato prestigioso, a livello regionale, dove siamo gli unici ad aver ricevuto l’oro sia in ambito maschile che in quello femminile, sia a livello nazionale. È il riconoscimento per il lavoro che la squadra composta dagli allenatori, dai dirigenti, dai giovani atleti e da tutti quelli che ruotano intorno alla società mette in campo quotidianamente. Siamo un punto di riferimento del Lazio e questo premio della federazione certifica quelle che sono le nostre capacità a livello di settore giovanile. Il nostro è un sodalizio che da sempre pone massima attenzione al vivaio, il modo giusto per crescere giovani pallavolisti e piccoli uomini. È un oro di tutti e che gratifica l’impegno di ognuno di noi».
(08 Feb 2018 - Ore 20:03)
18 Feb 2019 - Domenica al Parco della Rimembranza e Piazza Risorgimento. La festa dei colori vedrà la città dipinta da polveri colorate ed ecologiche sparate da appositi cannoni
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
21 Feb 2019 - TORINO - Nell’ambito dei controlli straordinari del Territorio disposti dal Questore Franc ...
21 Feb 2019 - TORINO - Personale della Squadra Volante notava alle 4 del mattino, un cittadino italiano di 36 ...
20 Feb 2019 - La violenza di genere conta più di tre femminicidi a settimana dal 2000, 3.100 a fine 2018
20 Feb 2019 - La vegetazione globale è aumentata del 5% in questo secolo
Commenti